La Vostra cerimonia
la Vostra storia...
la Vostra personalità...
emozionante e significativa...
scritta apposta per Voi...
unica come Voi!
emozionante e significativa...
la Vostra storia... la Vostra personalità... emozionante e significativa... scritta apposta per Voi... unica come Voi! emozionante e significativa...
La vostra cerimonia inizia qui.
Immaginate una cerimonia che parli davvero di voi.
Che racconti la vostra storia con autenticità, senza frasi fatte né momenti impersonali.
Una cerimonia costruita insieme, passo dopo passo,
per far emergere ciò che vi rende unici.
Non solo un rito, ma un’esperienza intensa, sentita, solo vostra.
Che emozioni chi vi sta accanto e resti nel cuore, come il giorno che rappresenta.
Qui le parole non sono prese in prestito.
Sono scritte apposta per voi.
E la voce che le pronuncia lo fa con discrezione, rispetto e cura.
I riti simbolici
Un gesto. Un elemento naturale. Un oggetto che si carica di senso.
L’unione, l’impegno, un augurio per il futuro: ogni rito li trasforma in un’azione concreta, visiva, che lascia traccia.
Un barattolo di sabbia, una candela accesa, un colore su una tela...
Piccoli segni che, anche a distanza di anni, sapranno riportarvi a quel giorno. Come una fotografia dell’anima.
Ogni rito può essere scelto, modellato su di voi, o persino inventato insieme.
Non tutti sentono il bisogno di inserire un rito simbolico.
Nessun problema: possiamo creare una cerimonia intensa, personale ed emozionante anche senza alcun rituale.

Su di me
Non mi sono ancora presentata, lo faccio ora.
Mi chiamo Susanna, e sono una celebrante laica.
Ogni cerimonia che scrivo nasce da ascolto vero — anche di ciò che non viene detto.
Nessun copione, nessuna poesia d’effetto: solo parole pensate per chi ho di fronte.
Cerco il significato di ogni gesto, di ogni scelta, anche quelli che sembrano piccoli.
Mi piace definire le mie cerimonie razionali: raccontano ciò che siete, senza retorica né dogmi.
È in questo spazio che trovo il mio modo di essere: empatico, competente e libero dal pregiudizio.
Cosa fa davvero una celebrante?
Scrivere e celebrare una cerimonia è molto più che parlare in pubblico: è accompagnare una coppia, con discrezione e presenza, lungo un percorso di scoperta...senza lasciare nulla al caso.
Strutturo
con attenzione la cerimonia, per dare ritmo e significato.
Guido
le vostre scelte: riti, musiche, ingressi, promesse, simboli.
Coordino
il mio ruolo con quello degli altri fornitori: fotografi, musicisti, location… per un risultato armonico.
Preparo
chi partecipa: oltre agli sposi, amici, parenti, testimoni… perché sappiano cosa fare e quando.
Verifico
che spazi e allestimenti siano adatti alla cerimonia progettata.
Gestisco
con discrezione eventuali criticità o tensioni dell’ultimo momento.
Coaching
se a celebrare sarà una persona cara che avete scelto come celebrante, per aiutarla a sentirsi pronta e a dare il meglio.
Ecco cosa succede quando una cerimonia vi somiglia davvero
Ogni gesto, ogni parola, ogni emozione è vostra.
Nel momento giusto, con le persone giuste, nel modo che vi rappresenta.
In queste immagini c’è tutto quello che insieme abbiamo costruito.
La scaletta della vostra cerimonia
Ogni cerimonia è diversa. Nessun momento è obbligatorio, tutti possono essere personalizzati.
Non serve decidere tutto in anticipo: ci penseremo insieme. Intanto, ecco qualche esempio per iniziare a immaginare la vostra.
Tocca ogni voce per scoprire cosa può succedere nella tua cerimonia.C’è chi sogna un corteo solenne, chi preferisce entrare insieme, chi vuole farsi accompagnare da una persona cara — o anche entrare da soli, in silenzio.
Ogni ingresso racconta qualcosa: il cammino fatto per arrivare qui, il desiderio di condividerlo o di viverlo con intensità.
La musica accompagnerà e amplificherà quel momento. A volte basta una nota perché tutto si fermi.
E poi c’è quel gesto che molti aspettano: lo sposo che si volta per la prima volta, proprio mentre lei sta arrivando. Un istante irripetibile, che merita di essere preparato con cura.
Non è solo un saluto, ma un passaggio tra la quotidianità e qualcosa di straordinario.
Le parole con cui accoglieremo i vostri ospiti servono a raccogliere l’attenzione, a connetterli con il momento e con la vostra storia.
È il momento in cui tutto si ferma… e comincia qualcosa di nuovo.
Subito dopo aver accolto i vostri ospiti, spiegherò ciò che sta per accadere: non un rito qualsiasi, ma una cerimonia che parla di voi. Con le parole giuste, questo passaggio accompagna verso un'atmosfera coinvolgente, autentica, a volte anche ironica — ma sempre sincera e intensa.
La vostra storia è unica, fatta di incontri, coincidenze, scelte e sfide.
Raccontarla durante la cerimonia non è solo un gesto romantico, ma un modo per far sentire chi ascolta davvero parte di ciò che sta accadendo.
Non sarà un curriculum di coppia, né un elenco di aneddoti: sarà un racconto costruito con delicatezza e autenticità, che metterà in luce ciò che vi unisce e ciò che vi rende diversi da tutti gli altri.
Sarà il cuore pulsante della cerimonia. È qui che molti si commuoveranno… o rideranno, oppure entrambe le cose.
C’è spesso qualcuno che vorrebbe dirvi qualcosa. Un’amica, un fratello, un genitore — o magari tutte queste persone insieme.
Le parole che arrivano da chi vi vuole bene sono preziose, ma possono emozionare, intimidire, travolgere.
Per questo, aiuto chi sceglie di parlare a trovare le parole giuste, a scegliere il momento più adatto, a sentirsi a proprio agio.
E se nessuno se la sente di intervenire, non c’è nulla di sbagliato: le emozioni possono parlare anche in silenzio. Questa è la vostra cerimonia, e ogni presenza può avere il suo spazio — anche senza un microfono.
È il momento più atteso, e anche quello che fa più paura.
Non preoccupatevi: le promesse non devono essere perfette, basta che siano vostre.
C’è chi scrive poche parole, chi diverse pagine, chi sceglie di affidarsi a formule più tradizionali.
Possono essere serie, leggere, poetiche, divertenti… Vi aiuto a trovare la forma giusta, perché siano autentiche, sostenibili e memorabili.
Un gesto, un oggetto, un elemento naturale che diventa simbolo del vostro legame.
I riti simbolici renderanno tangibile il vostro impegno e rendono unica ogni cerimonia.
Sabbia, luce, vino, colori, fili, corde, alberi, mani, acqua, parole: tutto può diventare un rito se ha significato per voi.
Non c'è un catalogo: possiamo scegliere insieme tra quelli più conosciuti, adattarli alla vostra storia, oppure crearne uno nuovo, solo vostro.
Le parole con cui si conclude una cerimonia restano nel cuore di chi ascolta.
È il momento in cui tutto si raccoglie: le emozioni, i significati, le promesse.
Può essere solenne o leggero, emozionante o gioioso. Possiamo chiudere con un rituale, con un augurio, con un gesto condiviso.
E poi… via, tra gli applausi, per iniziare insieme un nuovo cammino.
È il primo passo della vostra nuova vita insieme, accolto dal calore degli invitati.
Musica, riso, petali, coriandoli o bolle di sapone: qualsiasi cosa scegliate, sarà un momento esplosivo di gioia.
Possiamo renderlo ancora più emozionante con un saluto speciale, un abbraccio collettivo, o una sorpresa che lasci tutti con il sorriso.
Una cerimonia ben costruita non termina con l'uscita degli sposi ma crea un ricordo che perdura nel tempo.
Le foto scattate, gli oggetti usati, le vostre promesse... tutto rimarrà lì a ricordarvi la forza del vostro rapporto anche nei momenti più bui.
Ogni momento può essere disegnato su di voi: potete sceglierli tutti, solo alcuni… o crearne di nuovi.
Io sono qui per aiutarvi a dare forma e significato a ogni scelta.
I passi insieme
Dal primo contatto fino al giorno della cerimonia. Ogni passo conta e lo faremo insieme.
-
Primo contatto
Scrivetemi o lasciatemi i vostri contatti.
Questo è il primo passo verso la vostra cerimonia. Vi risponderò presto, con cura e senza pressioni. -
Incontro conoscitivo
Una chiacchierata senza impegno, anche online.
Ci conosceremo, risponderò alle vostre domande e capiremo insieme cosa vi serve davvero. -
Proposta personalizzata
Riceverete un preventivo su misura.
Insieme a un contratto chiaro e trasparente, da valutare con calma, senza urgenze. -
Incontro preliminare
Vi racconterò tutte le possibilità: riti, interventi, musiche, momenti speciali.
È il primo sguardo d’insieme, per aiutarvi a scegliere con calma ciò che vi somiglia di più.
Mi racconterete i vostri desideri e le vostre aspettative, ne uscirete con una visione chiara sulle scelte da fare lungo il percorso. -
Il questionario
Una prima traccia per raccontarmi la vostra storia.
Vi guiderà a guardarvi dentro. Non dovete seguire tutto: potete evadere, esplorare, sorprendervi.
(ideale compilarlo separatamente, ognuno con la sua visione ed esperienza) -
Incontro di approfondimento
Dal vivo, comprenderò la vostra essenza.
Dopo aver letto le vostre risposte, vi ascolterò, vi osserverò e coglierò sfumature e dettagli che solo il confronto restituisce.
Qui iniziamo a disegnare davvero la vostra cerimonia: le prime scelte prendono forma. -
Seconda stella a destra
Ogni viaggio ha bisogno di una rotta, ma anche di qualcuno che sappia orientarsi lungo il cammino.
Ci sentiremo ancora: per ridefinire un dettaglio, rispondere a un dubbio, cambiare direzione se necessario.
Messaggi, incontri, confronti... quello che serve, quando serve.
Perché non siete soli, e la rotta la seguiamo insieme. -
Prima bozza
Inizia a prendere forma.
La vostra cerimonia comincia a respirare. Se serve, ci sentiamo per rifinire alcuni dettagli. -
Revisione
Potrete leggere tutto (o affidarlo a qualcuno).
La cerimonia è vostra. Potrete rivederla, chiedere modifiche o tenervi la sorpresa. -
Le promesse
Le scrivete voi, se volete.
Oppure scegliete una formula già pronta. Vi guiderò con delicatezza per renderle davvero vostre. -
Il grande giorno
È il momento.
Ogni parola e gesto sarà il frutto del percorso fatto insieme.
Una cerimonia unica, come voi. -
Il dopo
Il matrimonio è solo l’inizio, le emozioni provate resteranno per il resto della vostra vita.
Il ricordo della cerimonia sarà una bussola nei momenti incerti. Perché certe parole restano.
Perché scegliere me?
Le persone al centro
Ascolto ciò che dite... e ciò che non dite.
Così la cerimonia vi somiglierà davvero.
Testi esclusivi
Ogni parola è scritta per voi.
Senza citazioni o testi di altri.
Discrezione
Vi accompagno con la voce, ma resto sullo sfondo: la scena è tutta vostra.
Flessibilità
Costruiamo insieme un servizio su misura.
Nulla è standard, tutto è possibile.
Ruolo autorevole
Fare la celebrante è il mio mestiere.
Senza doppi ruoli, senza ambiguità.
Sola scrittura
Scrivo per chi amate.
Anche quando non sono io a celebrare.
La parola a chi mi ha già scelto
Le emozioni più sincere? Quelle raccontate da chi le ha appena vissute.
Contattami!
Il mio BLOG
Vuoi navigare ancora un po'? Dai un'occhiata al blog, troverai un sacco di materiale utile
Aggiungi questo sito ai preferiti!
Premi Ctrl + D (o Cmd + D su Mac) per farlo.