Celebranti professioniste Come trovare la celebrante perfetta!

Come si cerca una celebrante professionista?
Potrei limitarmi a dire che l'avete già trovata accedendo al mio sito ma, in questo scritto, voglio dedicarmi all'analisi di quanto davvero sia diffusa la professionalità in una attività presente, almeno in Italia, da non troppi anni.
Portali
Ci sono moltissimi portali web dedicati al matrimonio ed alla ricerca di fornitori e sono, giustamente, una delle prime fonti di ricerca. Hanno indubbi vantaggi, permettono di trovare facilmente fornitori, vedere foto, recensioni e di confrontarli, alcuni hanno anche strumenti molto utili per la pianificazione. Hanno però due importanti difetti, uno riguarda tutti i servizi e uno riguarda. in particolare, il servizio di celebrazione. Il primo: prediligono chi paga di più e non chi è più aderente alla tua ricerca. I fornitori in evidenza non sono quelli più affermati, sono semplicemente quelli che hanno pagato fee più alte in quel particolare portale. La numerosità dei portali dedicati al mondo del wedding moltiplica l’effetto sponsorship. Il secondo (che riguarda in particolare noi celebranti): la diffusa mancanza di sezioni a noi dedicate. Puoi trovare aree dedicate alle attività più disparate (noleggio autobus, photo booth, matrimoni sponsorizzati, allestimenti per la casa...), ma quasi nessuno ha una sezione dedicata ai Celebranti, che si devono registrare sotto diciture fantasiose.
Associazioni di settore e certificazioni
Ci sono alcune associazioni di settore e portali dedicati ma sono poco mature e, purtroppo, a volte anche poco serie. Capita sovente che le associazioni siano frutto di iniziative individuali e fondate da singole persone, che cercano di usare il nome di “associazione” per tentare di incrementare la propria autorevolezza piuttosto che per vendere corsi di formazione tramite il quale diventare celebranti “certificati”. La realtà è che, ad oggi, complice anche il fatto che il mondo delle cerimonie sia di recente formazione (si collocano negli ultimi 10/15 anni), non esiste nulla di assimilabile ad un albo e le certificazioni, che a breve inizieranno a prendere piede (grazie anche a federcelebranti, di cui faccio parte), sono ancora immature e spesso più utili a dare indicazioni a nuovi (ed inesperti) celebranti piuttosto che a certificare la professionalità degli operativi.

Può sembrare banale ed è probabilmente ciò che avete fatto per arrivare qui, però è il metodo più efficace. Una (o un) celebrante professionista lo si trova facilmente cercando su Google. Magari occorre scorrere qualche pagina in più per trovare i loro siti web in mezzo a portali ed articoli che parlano di come far celebrare lo zio. La ricerca geolocalizzata (tramite Google Maps), magari allargando un po’ il raggio di ricerca, può invece essere più puntuale.
Inquadramento professionale
Questa è una delle cose più importanti da verificare. Il mondo delle e dei celebranti, come abbiamo detto, è piuttosto giovane ed in forte crescita, non sono poche le persone che cercano di iniziare questa (bellissima) professione come secondo lavoro per arrotondare lo stipendio; nulla di male in questo, ma è una cosa diversa dallo svolgere un’attività d’impresa da professionista. Ci sono molti lavori in cui anche degli amatori possono essere in grado di fare un discreto lavoro, la celebrante probabilmente è uno di questi, ma è sempre bene tenere presente che il tipo di servizio offerto, la garanzia e l’esperienza messa in campo saranno senza dubbio molto diverse. Una celebrante professionista ha una partita IVA (dovreste trovarla sul loro sito, se non la trovate potete richiederla), vi propone un contratto quando scegliete di avvalervi dei sui servizi e vi fa una fattura quando la pagate.
Modo di lavorare
Cercate di capire il suo modo di lavorare: lo si può vedere sia da quello che scrive, che da foto e video pubblicate su sito e profili social, che dalle recensioni.
Sintonia

Oltre alla professionalità, è molto importante avere una buona sintonia con la propria celebrante. Sarà la persona che avrà il compito di far trasparire il vostro modo di essere, che dovrà raccontare di voi e della vostra storia. La celebrante non deve avere la vostra stessa visione del matrimonio e le vostre stesse idee, ma deve saper ascoltare e comprendere le vostre.
E voi avete già trovato la vostra celebrante? Se la risposta è si, spero che il mio articolo vi sia stato utile, se la risposta è no, non vi rimane che contattarmi senza impegno per scoprire se i miei servizi sono quelli che fanno per voi!